Perché un gommista dovrebbe utilizzare una app per il proprio lavoro

gommista

In un mondo dove si è sempre iperconnessi e quasi ogni servizio o prodotto è a portata di clic, anche il settore delle officine meccaniche e i professionisti del pneumatico ricorrono alle app e al digital. Non parliamo soltanto di grandi attività e imprese, ma anche di piccole realtà locali che si digitalizzano e scoprono i numerosi vantaggi di essere presenti sulle piattaforme online. In ogni settore merceologico il fattore tempo è una discriminante decisiva per la qualità e l’efficienza dei servizio.

Sono ormai miliardi gli utenti che scaricano app sul proprio smartphone per accedere a un servizio o un prodotto in tempo reale, i clienti al giorno d’oggi infatti sentono il bisogno di immediata reperibilità e assistenza da parte del rivenditore. Proprio per questo motivo, contare sulla propria officina fisica può non bastare più. Assicurarsi una posizione sul piano digitale per qualsiasi attività commerciale, significa raggiungere una clientela più vasta, velocizzare la comunicazione, snellire le procedure e ottimizzare i servizi offerti. In poche parole significa migliorare la customer experience e battere la concorrenza sul tempo e sulla qualità.

Per questo motivo non può mancare un software gestionale nemmeno nella cassetta degli attrezzi di un buon gommista. Tra i migliori software che sono approdati nelle officine troviamo ad esempio PNEUS Suite, un gestionale, lanciato nel 2003, interamente dedicato a questa categoria e uno tra più apprezzati dai gommisti italiani. Qesto software è sviluppato dalla società italiana NTC Informatica, che vanta ben oltre 25 anni di esperienza nello sviluppo di gestionali per il settore di commercio e assistenza pneumatici.

Come funziona PNEUS Suite

Questo pacchetto ha l’obiettivo di ampliare l’offerta e portare la gestione dell’attività ad alti livelli di prestazione e competitività e lo fa in modo semplice e versatile. É infatti un programma molto semplice da installare e da usare, riduce i costi e dimezza i tempi. É composto da vari moduli, pensati per le esigenze specifiche dell’attività, e copre tutte le aree funzionali, dalla contabilità al magazzino, dalla fase di acquisto alle vendite fino al post-vendita.

Molto spesso capita che, tra un pneumatico e l’altro, un gommista non abbia abbastanza tempo per gestire alcune parti dell’attività come può essere quella contabile, burocratica o logistica, per questo il modo migliore è affidarle al computer. Dove non arriva il cacciavite o il bullone, ci pensa il software.

Nello specifico, il gestionale sugli pneumatici per gommisti PNEUS Suite è formato da un pacchetto di base, chiamato PNEUS Prime, incluso di tutte le funzionalità generiche per gestire l’attività di vendita e di assistenza, di seguito elencate:

  • trasformazione diretta di preventivi/prenotazioni in ordini di lavoro e/o documenti di consegna
  • gestione anagrafiche dei clienti, privati e contatti
  • gestione schede veicoli
  • gestione magazzino
  • gestione garanzie
  • fatturazione elettronica
  • calcolo premi fornitori a scalare e a sommare
  • ottimizzazione gestione filiali
  • applicazione gestione conto lavoro con tracciabilità matricole
  • aggiornamento automatico dei listini forniti dai produttori
  • monitoraggio degli stock
  • ordine per approviggionamento
  • ottimizzazione gestione filiali
  • definizione scontistiche per fasce
  • contabilità
  • conto deposito
  • gestione dei pneumatici fuori uso (pfu)

Il gommista ha anche a disposizione una propria agenda elettronica che gli consente di migliorare l’interfaccia, personalizzandola.

L’offerta poi, come già accennato, può essere integrata attraverso diversi moduli più mirati, tra cui:

  • PNEUS Change, un software indicato per incentivare la fidelizzazione e incrementare la vendita, nel momento in cui c’è elevata domanda del cambio pneumatici a seconda della stagionalità.
  • PNEUS Optima, nasce per una corretta organizzazione dell’officina e delle risorse e attrezzature per garantire la manutenzione programmata dei pneumatici e snellire l’afflusso di clienti in quei momenti dell’anno in cui si verifica il sovraffollamento,
  • PNEUS Plan per una migliore gestione delle prenotazioni per gli interventi in officina, infatti questo software è pensato per evitare la sovrapposizione di prenotazioni e lunghi tempi di attesa per i clienti,
  • PNEUS Flotte, indirizzato alle aziende con un parco veicoli importante, è un programma che facilita la gestione manutentiva delle flotte. Permette, infatti, di monitorare lo stato dei mezzi, pianificare le manutenzioni, evitando così l’inattività forzata.

Perché investire su PNEUS Suite

Quella di PNEUS Suite è una soluzione adottata già da oltre 25 realtà su tutto il territorio italiano e conta oltre 180 utenti. Il pacchetto offre inoltre la funzione My Pneus App, ovvero una piattaforma mobile dove il cliente, che sia azienda o privato, può verificare la disponibilità ed effettuare prenotazioni di cambio gomme o manutenzioni, comodamente dal proprio smartphone, può inoltre monitorare gli interventi del veicolo o ricevere importanti comunicazioni in tempi rapidi e accedere a tanti altri servizi, in modo veloce e intuitivo.

In questo modo la propria officina avrà una “finestra” sul mondo digitale, che garantirà una continuità nell’interazione con la propria clientela e che andrà a creare un solido rapporto di fiducia. C’è da aggiungere anche che ben presto la maggior parte dei pagamenti dei clienti si sposterà nel digitale, per cui disporre già di un applicativo che gestisce efficacemente pagamenti e fatturazioni è già un incentivo in più per l’utenza.

Le app sono ormai un potente strumento di marketing, per questo investire in software gestionale come PNEUS Suite significa dare la possibilità ai clienti di trovarti velocemente e suddividere il tuo lavoro nella maniera più ottimale possibile, ecco perchè ogni gommista dovrebbe piazzare gli pneumatici in questa vetrina digitale.