PlayStation 5 caratteristiche: tante novità per gli appassionati

PlayStation 5 caratteristiche

Si moltiplicano le voci di un’imminente immissione sul mercato della nuova console di giochi della casa giapponese Sony. PlayStation 5 si appresta a rilanciare la proposta con un ambiente grafico ancora più suggestivo ed accattivante nonchè capace di regalare esperienze ed emozioni sempre più realistiche.

In particolare, l’arrivo sul mercato della PS5 dovrebbe giungere entro la fine di quest’anno ad un prezzo abbastanza interessante rispetto alle tante novità e peculiarità di cui dispone. Cerchiamo, dunque, di scoprire tutte le caratteristiche della PlayStation 5 e soprattutto quali siano le novità.

Playstation 5 caratteristiche: le specifiche tecniche

C’è grande attesa per l’arrivo sul mercato italiano della PlayStation 5. Una console che rilancia la presenza della Sony in questo specifico settore. Ci sono a tal proposito tante interessanti novità che filtrano dalla casa madre per offrire agli appassionati delle interessanti anteprime che permettono di avere già un’idea abbastanza chiara di quali siano le potenzialità della console.

Innanzitutto, a gestire il sistema vi è ancora il System on Chip SoC AMD con un funzionale e potente processore 8 Core Zen 2 Custom con una frequenza variabile di 3,5 GHz. Ottimale è anche la soluzione per quanto concerne la gestione della parte grafica con il processore GPU RDNA 2 Custom da 10,28 TFLOPs e 36 Compute Unit a 2,23 GHz.

La scelta per quanto riguarda la memorizzazione dei dati e la gestione dell’esecuzione dei vari giochi è stata indirizzata verso una memoria da 16 Giga byte GDDR6 con una banda da 338 GB al secondo, mentre la memoria interna è una SSD NVM che rispetto alle soluzioni previste dalla concorrenza da un capacità meno rilevante e senza dubbio più veloce e performante (825 GB con velocità do 5,54 GB/s che possono arrivare anche a 9 GB al secondo se si stanno utilizzando dati compressi). Tra le altre interessanti innovazioni tecniche che saranno inserite su questa quinta versione della PlayStation, c’è la presenza del disco ottico che supporta i blu-ray 4K UHD.

Retrocompatibilità e dualsense

La domanda che tutti gli appassionati di PlayStation si stanno ponendo in queste settimane, è se la quinta versione della console di casa Sony permetta o meno la compatibilita’ con giochi delle versioni precedenti. Al momento non c’è ancora un’informativa ufficiale ma sembra che i 100 migliori giochi di PlayStation 4 dovrebbero essere supportati.

Tuttavia, fanno sapere dal reparto di sviluppo di Sony come ci possono essere ulteriori novità in merito e probabilmente nelle settimane successive al lancio si andrebbe a lavorare ulteriormente verso questa direzione permettendo quindi di ottenere degli aggiornamenti che consentono una più ampia gamma di giochi. A proposito di giochi, Sony ha annunciato i primi giochi per PlayStation 5 o, quantomeno, ha lasciato intendere in che direzione si potrebbe andare. Dovrebbero esserci Quantum Error, WRC 9, FIFA 21, Starfield ed altri titoli similari.

Novità importanti ci sono anche per quanto concerne il lancio di PlayStation VR che permette di fruire della cosiddetta realtà virtuale. Va in pensione anche il vecchio DualShock lasciando spazio a quello che viene chiamato Dualsense. Un dispositivo che oltre ad essere stato restaurato dal punto di vista delle forme e delle dimensioni, prevede due grosse novità ossia i grilletti adattivi e una nuova gestione delle vibrazioni.

Torna inoltre il touchpad con la sostituzione del tasto share con il tasto create. In aggiunta, lo speaker verrà gestito con microfoni integrati ed inoltre cambia la posizione degli stick analogici. Per quanto concerne l’arrivo sul mercato, si parla probabilmente del periodo che intercorre tra il 26 novembre 2020 e la fine del 2020. Il prezzo a cui dovrebbe essere proposta la PlayStation 5 dovrebbe oscillare intorno ai 500 dollari americani anche se per il mercato europeo ci potrebbe essere un piccolo ritocco verso l’alto.