Consigli utili per la scrittura seo

Consigli utili per la scrittura seo

La scrittura SEO, meglio conosciuta con il termine inglese SEO copywriting, aiuta i siti a ottenere una maggiore visibilità sui motori di ricerca per una o più parole chiave. Oggigiorno, la SEO copywriting è affidata alla figura denominata SEO copywriter, vale a dire a un autore che ha studiato e conosce in maniera approfondita le tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca, producendo contenuti di qualità che ottengono un posizionamento interessante nella SERP di Google, spesso e volentieri collezionando una delle prime dieci posizioni della prima pagina (nonostante la folta concorrenza). La scrittura SEO non è legata soltanto ai siti già conosciuti, ma soprattutto a tutti gli altri portali online che hanno una forza inferiore rispetto ai siti più grandi ma che riescono a realizzare migliori contenuti in ottica SEO. A seguire alcuni consigli per riuscire a ottenere risultati soddisfacenti nel minor tempo possibile.

Scrittura SEO: partire sempre dal titolo SEO

Alla base della SEO copywriting c’è la scelta del titolo. Molti esperti SEO definiscono il titolo come il biglietto da visita del proprio contenuto: per essere efficace deve quindi non solo essere utile a livello SEO (quindi contenere la parola chiave, possibilmente all’inizio), ma deve anche suscitare curiosità, interesse negli utenti che lo leggono. I titoli SEO vincenti sotto questo punto di vista sono quelli che contengono delle liste, come ad esempio 10 cose da vedere a Milano, oppure includono domande, oppure ancora iniziano con Come. Altri titoli efficaci di solito presentano le negazioni (un esempio può essere un titolo che inizia con I 20 cibi da non mangiare in Francia) o includono parole che destano da subito grande curiosità, come ad esempio trucchi, strategie e segreti.

Altri consigli per la scrittura SEO

Un altro tassello fondamentale per la SEO copywriting (o scrittura SEO) è la giusta lunghezza del contenuto, in modo da essere piacevole alla lettura da parte degli utenti che apriranno l’articolo dopo averlo trovato digitando una determinata parola chiave. Un testo SEO friendly prevede da parte del SEO copywriter l’utilizzo frequente all’interno dello stesso contenuto di elenchi puntati, tabelle, video e immagini al fine di rendere la propria pagina unica rispetto alla concorrenza. Un ulteriore dettaglio che riesce a fare la differenza rispetto ad altri contenuti simili è l’utilizzo corretto dei collegamenti interni ed esterni: i primi offrono al lettore la possibilità di proseguire nella navigazione interna del sito, i secondi invece forniscono allo stesso lettore la possibilità di approfondire l’argomento trattato nella guida su altri siti autorevoli e affidabili. Tutto questo farà sì che l’articolo verrà premiato da Big G con un posizionamento migliore nella SERP a discapito degli altri siti. Per questo motivo è così importante conoscere le basi fondamentali della SEO copywriting al fine di prevalere sugli altri siti con keyword prestabilite.