Magento, il miglior software per fare e-commerce

Oggigiorno, quasi tutte le attività locali che si rivolgono ad un mercato ben definito ci provano seriamente con l’e-commerce. Obiettivo è quello di distaccarsi dai confini territoriali, prettamente locali, ed interfacciarsi su scala mondiale. Tra i tanti software disponibili per trasferire il proprio know-how a tutto ciò che è vendita online è di sicuro Magento.

Quali sono le motivazioni effettive del successo di questo software?

Di motivi per spiegare il perché questo software vada per la maggiore ce ne sono davvero numerosi. Ecco in estrema sintesi i principali:

  1. Digitalizzazione della catena logistica
  2. Gestione avanzata del magazzino
  3. Realizzazione delle categorie di prodotto
  4. Perfetta integrazione sia con i programmi ERP che con i gestionali CRM, senza dimenticare i portali di e-commerce del calibro di E-Bay e di Amazon.
  5. Caricamento autonomo dei contenuti
  6. Sistema multi-lingua
  7. Sicurezza nei pagamenti online

In sostanza, Magento risulta un software altamente professionale per gestire al meglio le vendite online e per analizzare al meglio i risultati. Impiegarlo vuol dire di fatto perdere meno tempo e risparmiare denaro, in quanto si ottimizzano le risorse negli investimenti iniziali. Il monitoraggio e l’aggiornamento di fatture e inventario, grazie a questo valido applicativo non sarà mai stato così semplice.

Nell’era del multitasking, un software di questo tipo, per poter essere considerato avanzato nella gestione degli shop online, non poteva fare a meno di disporre di valide estensioni, perfettamente adattabili ad ogni sorta di business. Una delle più interessanti, in questo senso, offre agli utenti l’opportunità di gestire diversi store online con un back-end unico.

L’alta professionalità di questo software comporta numerosi vantaggi e qualche svantaggio

Ricorrere a Magento per la creazione del proprio sito di e-commerce comporta più vantaggi che svantaggi. Questo è poco ma sicuro. Trattando di una risolta high professional, occorrono persone fortemente specializzate, dedicate alla gestione dello shop online. Trattasi di sviluppatori che devono avere un’approfondita conoscenza di codici e di linguaggi di programmazione. Tenendo conto delle loro parcelle, ne consegue che solamente che le grandi realtà imprenditoriali possono permettersi il lusso di adottare Magento per il loro business online.

Grazie a Magento, inoltre, l’organizzazione di più attività in un’unica piattaforma non è affatto un’utopia: gestire gli ordini, migliorare l’appetibilità su Google e sui motori di ricerca secondo le più comuni logiche SEO, creare strategie innovative di web marketing, analizzare gli obiettivi conseguiti, scegliere il template che aggrada di più sono tutte funzioni che Magento permette di fare in tempi decisamente più brevi rispetto ai vari competitor.

L’orientamento al cliente

Qualsiasi azienda, strettamente orientata al cliente, quando deve fare e-commerce, preferisce puntare il più delle volte su Magento, proprio perché è in grado di apportare sostanziali miglioramenti all’esperienza utente, mettendo a disposizione dei diretti interessati una miriade di template, disponibili online a prezzi tutt’altro che proibitivi.

Conclusioni

Quando si tratta di scegliere tra i migliori CMS in materia di e-commerce, far ricadere la propria scelta su Magento significa rendere il proprio portale ancora più intuitivo e semplificare la navigazione degli utenti che, arrivando prima alla pagina del carrello, sono decisamente invogliati a conquistare. Ciò vuol dire che il tasso di conversione sale, mentre si abbassa quello di rimbalzo. Il non plus ultra per ciò che concerne fatturato, vendite e profitti.