Hai studiato dai migliori libri di comunicazione online, sai come creare una newsletter che converte e sei pronto a cominciare sul serio con le strategie di marketing digitale. Non ti manca più nulla, o forse sì? Perché la tua comunicazione online sia completa, devi dedicare un po’ di tempo alla creazione di una firma email, che sia unica e riconoscibile. È un elemento che non può mancare!
Firma per email: perché crearla?
La firma per email è un dettaglio non trascurabile. Potrai già sapere come scrivere un messaggio che funzioni, capace di convincere l’utente a spostarsi sulla landing page, ma non per questo puoi dimenticarti della firma, un aspetto in grado di fare la differenza. Ma cosa rappresenta effettivamente? È la versione digitale del biglietto da visita, un collegamento diretto tra te e i tuoi contatti. Dà una chiara visione della tua immagine e delinea con precisione la brand identity. Inoltre, è un ottimo strumento per promuovere un servizio o un evento.
La posta elettronica rimane uno dei mezzi di comunicazione digitale più utilizzati, e la newsletter è uno strumento potente, che bisogna saper utilizzare nel modo giusto e con tutti gli elementi al proprio posto, compresa la firma per email.
Firma email HTML efficace: che dati inserire?
La firma email HTML deve essere chiara e riassuntiva: un’immagine immediata di te e il tuo ruolo. Proprio per questo non serve scrivere un numero eccessivo di informazioni. L’essenzialità in questo caso è la chiave.
Creare firma email: le informazioni base
Cosa non può mancare? In primis, nome e cognome: il destinatario deve subito capire con chi sta parlando, senza incertezze.
I contatti sono elementi necessari. Email e numero di telefono sono una mano tesa, che mostra la disponibilità nei confronti del soggetto destinatario con un messaggio non scritto: “se hai bisogno di un aiuto, puoi contattarmi qua”.
Per riuscire a creare un ulteriore sentimento di fiducia, si devono aggiungere il nome dell’azienda e il proprio ruolo al suo interno, “io sono questa persona, e ora lo sai”.
Firma per mail e i link opportuni
All’interno della firma per mail, possono essere inseriti dei collegamenti ipertestuali. Vale la regola già sottolineata in precedenza: il troppo stroppia. Un link utile potrebbe essere quello al sito dell’azienda per cui lavori. Si può anche decidere di linkare una landing page, per pubblicizzare un servizio o un evento, ma attenzione a non esagerare.
Firma html con elementi grafici
La firma html deve essere sempre curata in maniera professionale: senza esagerazioni, come font e colori diversi. La norma prevede l’utilizzo di uno stile omogeneo, con la sola eccezione di nome e cognome che devono risaltare, magari in grassetto.
Per dare ulteriore valore alla firma puoi decidere di inserire il logo aziendale, seguendo le regole dell’ottimizzazione online delle immagini (dimensioni leggere, tag title, alt text). L’unico pericolo è che venga bloccato dai client di posta elettronica.
Non trasformare la firma in un unico visual, perché questo impedisce alle persone di copiare e incollare le informazioni.
Come firmare una mail?
Ormai non servono più tool per creare firme HTML poiché gli stessi client di posta elettronica permettono di crearne una in maniera egregia. Gmail, Outlook e Thunderbird offrono agli utenti degli editor HTML per creare semplici firme alla portata di tutti. Se invece si preferisce realizzare qualcosa di unico e più performante ci sono alcuni strumenti online, come Wisestamp e MySignature.io .
Wisestamp per firma email
Wisestamp è uno strumento molto versatile, poiché si integra con Gmail, Yahoo, IOS Mail e Windows Live-Hotmail. Offre all’utente molte opzioni di grafica e permette il collegamento diretto con contenuti da mettere in evidenza e pagine social aziendali. Dà la possibilità di aggiungere anche una call to action, ma non dimenticarti della regola base: scegli solo ciò che utile per la tua strategia, e non farti prendere la mano.
MySignature.io per creare firma HTML
MySignature.io è un tool estremamente utile e pratico: offre modelli di firma HTML professionali e personalizzabili secondo il proprio gusto. Come già detto in precedenza, la professionalità della firma è essenziale, poiché dona credibilità e chiarezza, non sempre scontate. MySignature.io offre proprio questo, senza la fatica di dover creare una struttura da zero.
More Stories
Content Marketing: scopri i segreti di un’agenzia di comunicazione su come creare contenuti coinvolgenti
Guida completa alla crescita organica del tuo canale YouTube
Come integrare il tuo sito web con i social media