Che si tratti di un piccolo locale o di un grande open space, un negozio di parrucchiere deve essere progettato al meglio. Si tratta di un aspetto molto importante, non sono per offrire accoglienza e comfort, ma anche per poter lavorare in maniera fluida e organizzata. La scelta degli arredi non può essere frettolosa ma richiede tutta una serie di valutazioni.
Progettazione sala parrucchiere: aspetti generali
A volte un negozio di parrucchiere deve essere progettato da zero, in altre situazioni semplicemente rinnovato. In entrambi i casi è bene puntare su soluzioni quanto più possibili funzionali e non solo in linea con il proprio gusto estetico. Molti parrucchieri commettono l’errore di scegliere nuovi mobili basandosi solo sull’estetica, senza invece considerare anche la qualità. In linea generale un parrucchiere dovrà essere distinto in aree, la prima delle quali riservata all’accoglienza della clientela, in cui magari offrire delle consulenze. Sarà anche necessario ritagliare un po’ di spazio per la rivendita dei prodotti, oltre che per i servizi igienici. Il fulcro del locale è dove verranno eseguiti tagli, shampoo, pieghe e altri trattamenti, da arredare con postazioni adeguate per poter operare in completa libertà.
Lo spazio si può sfruttare anche in altezza, specialmente in caso di negozi in cui bisogna fare i conti con una metratura abbastanza limitata. Ecco, quindi, che potranno tornare utili le scaffalature a soffitto, che alternato moduli vuoti con quelli provvisti di ante. Anche gli armadi con ante scorrevoli si rivelano delle soluzioni salva spazio molto valide. Questi mobili, infatti, spesso di confondono con le pareti in modo da rendere le stanze più gradevoli e visivamente ordinate. Quanto allo stile questo dipende sicuramente dalle proprie preferenze, ma in caso di dubbi è meglio puntare su complementi minimal, sobri e senza troppi decori. In questo modo il negozio sarà moderno, gradevole e di certo più facile da gestire. Il biglietto da visita di ogni salone è l’ingresso, che dovrà essere curato in ogni più piccolo dettaglio. A questo proposito è molto importante che il banco cassa sia predisposto in modo da evitare cavi a vista e fili penzolanti.
La combinazione dei colori merita un occhio di riguardo. Dunque, niente accostamenti eccessivi, che alla lunga stancano o contribuiscono a far apparire il negozio troppo disordinato. Si dovranno anche sfruttare al meglio il gioco di luci e specchi, che crea maggiore profondità e aggiunge eleganza all’insieme.
Mobili per parrucchiere: la scelta
Quando si devono acquistare i nuovi mobili per arredare il negozio di parrucchiere si consiglia di non trascurare la solidità. Si tratta infatti di complementi d’arredo che verranno usati con una certa frequenza, per cui è sempre meglio investire in qualcosa di duraturo nel tempo e non destinato a rompersi prima del previsto. Poltrone, mobili retro lavaggio, per sala d’attesa, reception, postazioni di lavoro etc dovranno avere uno stesso stile, ma nulla vieta di aggiungere pezzi di design per aggiungere note di carattere. Questo è ad esempio il caso delle poltrone vintage che si trovano all’interno dei barbieri di tendenza e che vanno per la maggiore. In alternativa si possono anche acquistare saloni completi di ogni accessorio, classici, industrial, shabby, moderni, contemporanei, contemporanei e molto altro ancora.
Dove acquistare mobili per parrucchieri?
Oggi l’offerta dei complementi d’arredo per i parrucchieri è piuttosto ampia e variegata. In caso di dubbi è sempre meglio chiedere il supporto di professionisti del settore, in grado di suggerire le migliori soluzioni, al miglior rapporto qualità prezzo. In questo modo si evitano scelte errate. Ecco, quindi, che si possono acquistare arredi per parrucchieri https://www.arredamentoparrucchierifab.it/ con l’aiuto di un architetto che provvederà a fare un sopralluogo sul posto per studiare la progettazione più adatta. Distinguersi dalla concorrenza con un salone arredato con gusto è fondamentale per accrescere il bacino della clientela e offrire servizi di elevata qualità
More Stories
Perché scegliere un esperto per l’assistenza dei condizionatori
Pulizia dello Scambiatore di Calore: Passaggi Chiave per un Funzionamento Ottimale
Armadio filo muro per ingresso: organizza l’ingresso della tua casa in modo pratico e funzionale